03/01/2013
Verbale riunione consiglio
Presenti: Balatri, Poggini, Lapini, Bandinelli, Zagli, Righi, Cottini, Bellini, Venturi, Tacconi
Assenti: Pestelli
La riunione viene presieduta dal Presidente uscente che comunica agli eletti la necessità di procedere immediatamente alla assegnazione delle cariche di Presidente, Vicepresidente, Cassiere e Segretario. I consiglieri, all’unanimità, eleggono le seguenti persone:
Presidente: Giovanni Poggini
Vicepresidente: Enrico Balatri
Cassiere: Tommaso Righi
Segretario: Alessio Bellini
Il presidente comunica alcuni punti su cui iniziare a lavorare:
Alberto Venturi chiede chiarimento al Presidente riguardo la presenza femminile all’interno del consiglio. Il presidente risponde che non esiste una regola scritta che prevede la presenza femminile e lo scorso consiglio non aveva deliberato niente in merito. Sempre Alberto chiede che sia rivisto il sistema di votazione dei progetti e che i consiglieri sia obbligati a votare, ad eccezione del presidente in quanto riveste un ruolo superpartes. Il presidente risponde che il vecchio consiglio aveva già deliberato in merito, che tale decisione era già stata riportata alla riunione generale e che alla suddetta era stato anche deciso di procede alla votazione dei progetti con una votazione unica. A seguito Alberto propone di stimolare coloro che sono particolarmente attivi nella organizzazione della sfilata a rivedere tutti insieme i filmati per capire eventuali errori e cercare di migliorare. Sia Alberto che Evora propongono di organizzare iniziative (gite, cene,….) durante tutto l’anno per cercare di creare un affiatamento tra i rionali che sicuramente gioverebbe al rione nel periodo di settembre. Evora chiede che sia possibile per i giovani organizzare iniziative varie anche che necessitino dell’uso della cucina. Tutti convengono che è si una buona cosa ma è necessario che non siano per fasce d’età ma aperte a tutti i rionali.
Balatri propone di ripartire con la creazione di un organigramma con responsabili di settore. Righi pensa che sia giusto che almeno uno dei consiglieri sia presente nei vari settori al fine di riportare eventuali problemi e comunicazioni.
Si procede quindi all’assegnazione dei consiglieri ai vari settori:
Su indicazione del consiglio verranno contattati alcuni rionali che avevano dato la disponibilità a candidarsi per chiedere la disponibilità a partecipare ai gruppi di lavoro